Giuseppe de Faveri nasce nel 1976. Il padre restauratore gli tramanda l’amore per il mestiere e per l’arte.
Giuseppe è principalmente un autodidatta che si fa le ossa fra street art, graffiti e stile urbano, segni profondi che emergono nei suoi quadri.
E’ un visivo, un creativo, sensibile al dettaglio.
Frequenta più avanti corsi di disegno e pittura dove si appassiona all’immagine figurativa, mescolando cosi astratto e reale.
Nella sua arte ciò che emerge è ciò che non si vede.
Settembre 2020 partecipa a “l’arte si mostra “ a Roma con tre epere ..
Febbraio 2021 tra i 10 finalisti del premio Parigi galleria Thuillier
Da ottobre 2020 a dicembre 2021 personale con 27 opere al molino stucky di Venezia
Esposizione permanente alla venice art gallery di Venezia
Finalista concorso fondazione Modigliani attualmente pubblicato sul sito della fondazione Modigliani
Per il 2022 ho in programma una personale a Ravenna per il mese di marzo e per il mese di settembre a Volterra