Vito Antonio Faraone è un Artista campano Classe 85 , frequenta il Liceo Artistico Andrea Sabatini e prosegue gli studi sull’arte e le sue tecniche attraverso maestri di bottega salernitani .
Successivamente espone in l’Italia e partecipa ad eventi d’arte internazionale nelle capitali europee ricevendo riconoscimenti artistici da gallerie e critici d’arte .
Le opere di Faraone sono un viaggio personale e intimista che l’ artista compie nella riappropriazione dei luoghi in modo diverso da come distrattamente siamo abituati a fare, in maniera più cosciente , più riflessiva . Decontestualizzando le immagini dal ruolo artistico e storico-monumentale l’ artista mira a restituire alle figure un valore che va oltre l ‘estetica , alla ricerca di una modalità personale per reinterpretare in questo tempo che è un tempo di velocità , in cui si è bombardati di informazioni che non si assimilano perchè si pensa sempre meno e quindi anche il capolavoro antico arriva con questo movimento strutturale che diventa una sorta di astrazione e che tende a racchiudere in se più linguaggi. Faraone sintetizza la sua pittura nel corso del tempo sgretolando le strutture, i colori e i soggetti all’interno delle sue opere , partendo dall’utilizzo del colore ad olio fino ad arrivare all’attuale tecnica dello smalto su tela.
PREMI E RICONOSCIMENTI
-2017 concorre per il “premio internazionale Sandro Botticelli” -Firenze;
-2017 riceve il “Premio Internazionale Arte Paris “ -Parigi;
-2017 candidato al “Premio Internazionale Arte Salerno” riceve il premio “Vittorio Sgarbi – la selezione – Salerno;
-2018 selezionato per un’ esposizione a cura di “Vittorio Sgarbi” – Biennale del Tirreno – Cava De Tirreni – Salerno;
_2018 candidato alla conferenza “Nel Segno di Michelangelo” con l’opera “Pietà e visioni romane” – Forli;
-2018 candidato al “Premio internazionale London Art Prize” riceve il premio “Great Master” – Londra;
-2018 partecipa allo “Spoleto Art Festival 2018” .
PROSSIME ESPOSIZIONI :
-Budapest 2021;
-New York 2021;