Nella sua ricerca artistica Gioele associa l’aria all’anima.
Entrambi sono invisibili e impalpabili ma l’aria può trasformarsi in vento e
scatenare eventi metereologici devastanti come uragani, cicloni e trombe d’aria, determinando temporali estremamente violenti.
Così anche l’anima molte volte esprime la sua forza portando a cambiamenti e
sconvolgimenti interiori, mentali e psicologici, rivelando un’energia che però, a differenza del vento, è guidata e modulata dalle nostre intenzioni.
Le opere, prevalentemente pittoriche, sono ambientate in cieli immaginari,
rappresentanti le circostanze della vita, nei quali si insinua il vento, reso tramite
l’utilizzo di plexiglas trasparente ed elementi tridimensionali applicati alla tela, che
simboleggia l’energia dell’anima nel trovare la propria strada in risposta agli
eventi più tragici della vita
Biografia
Gioele Provenzano, nato in Italia il 1998 ha origini canadesi.
Inizia a scoprire la Pittura fin da giovanissimo, a 13 anni prese per la prima volta in mano un pennello.
Egli si definisce un ragazzo timido ed introverso.
Ma con una forte sensibilità pronta a cogliere l’importanza di ogni singolo attimo,
traendo ispirazione da esperienze personali dalle quale inizia ad analizzare i sentimenti umani.
Ispirato dalla professione del padre di tecnico riparatore, Gioele pensò di utilizzare
alcuni componenti elettronici come fili elettrici o condensatori per applicarli così
alle sue opere, come una sorta di Up-cyling, facendo rivivere l’inutilizzabile,
riempiendolo di emozioni.
Successivamente analizza l’idea dell’andare oltre ciò che si ha a disposizione per
dipingere e non limitarsi a stare all’interno dei 4 lati di una tela, ma uscendo da
essa,rompendo il blocco mentale che ci portiamo dietro… saperlo oltrepassare
significa saper affrontare ciò che ci limita, come le paure e l’insicurezza .
Finito il liceo artistico M.Fanoli, svolse le sue prime esperienze lavorative prima
come venditore porta a porta poi come operaio metalmeccanico.
Nonostante il poco tempo che gli rimaneva non si fermò mai a produrre le sue opere.
Stava sveglio intere notti a dipingere e inconsciamente dipingeva ciò che provava in quei periodi: frustrazione, insicurezza e voglia di evadere da quella realtà che non gli
apparteneva.
L’arte ancora una volta riuscii a salvarlo e nel corso dell’anno si licenziò per
dedicarsi interamente al suo vero lavoro: creare.
Si iscrisse all’accademia di belle arti a Venezia che tutt’ora frequenta e dove
finalmente sta trovando la sua vera strada, continuando con determinazione e
passione a fare ciò che davvero ama: vivere di Arte.
Esposizioni
2017 – Personale “Sentimenti su tela “ Castelfranco veneto
2018 – Barchess’art mostra collettiva
2018 – collettiva “Transversal 8” san zenone degli Ezzelini,Villi albrizzi Marini
2019 – Personale “Oltre Tutto” Treviso
Premi
Premio Start 2018
Premio Berchess Art
Premio Internazionale Ofelia 2020
SITOWEB: www.gioeleprovenzano.com
INSTAGRAM: gioele_artworks
FACEBOOK :Gioele provenzano
YOUTUBE: Escape in the clouds – Gioele Provenzano (video)